"Se sei da solo non sei libero, sei abbandonato"

"Se sei da solo non sei libero, sei abbandonato"
Si tratta di una frase che disse Anto Rossetti (spero di non aver sbagliato l'attribuzione), autore di molteplici libri di optometria.
Ho avuto modo di sentire queste parole ad una presentazione dei nuovi filtri solari della Barberini. Si disquisiva sul commercio on-line e su come le persone fanno acquisti tramite internet.
Su internet si é soli. Siamo noi di fronte ai nostri computer, alla ricerca di informazioni. Informazioni che cerchiamo per sapere le caratteristiche di un determinato prodotto, per istruirci o semplicemente sentire un parere. Spesso peró siamo vittima del marketing o della disinformazione. Rischiamo di considerare attendibili fonti che non lo sono. Si ha l'impressione di potersi arrangiare, ma é impossibile sapere e comprendere tutto: per quanto google (o altre fonti, scegliete quella che usate piú spesso) possa risultare fonte di nozioni e informazioni di ogni tipo, spesso ci perdiamo il quadro gene…
Si tratta di una frase che disse Anto Rossetti (spero di non aver sbagliato l'attribuzione), autore di molteplici libri di optometria.
Ho avuto modo di sentire queste parole ad una presentazione dei nuovi filtri solari della Barberini. Si disquisiva sul commercio on-line e su come le persone fanno acquisti tramite internet.
Su internet si é soli. Siamo noi di fronte ai nostri computer, alla ricerca di informazioni. Informazioni che cerchiamo per sapere le caratteristiche di un determinato prodotto, per istruirci o semplicemente sentire un parere. Spesso peró siamo vittima del marketing o della disinformazione. Rischiamo di considerare attendibili fonti che non lo sono. Si ha l'impressione di potersi arrangiare, ma é impossibile sapere e comprendere tutto: per quanto google (o altre fonti, scegliete quella che usate piú spesso) possa risultare fonte di nozioni e informazioni di ogni tipo, spesso ci perdiamo il quadro gene…